A chi desiderasse fermarsi ad est di Yosemite prima di proseguire il
proprio viaggio, vorrei proporre due luoghi che meritano certamente
il tempo che vorrete dedicargli. Sono il Mono Lake ed il Devils Postpile
NM.
Il primo si trova in prossimità della cittadina di Lee Vinig, la prima
località che si incontra lasciando Yosemite dopo aver valicato il Tioga
Pass uscendo verso est. Di Mono Lake ne parleremo in un altro articolo.
Devils Postpile invece si trova non lontano dalla famosa località sciistica
di Mammoth Lakes, un po' più a sud di Lee Vining.
Come per Mono Lake anche al Devils Postpile dovrete pagare un biglietto d'entrata e, non essendo un national park,
non è possibile utilizzare il National Park Pass né per entrare
gratuitamente né per ottenere una riduzione sul biglietto.
Lasciato Mono Lake, un'ottima idea è quella
di visitare un altro gioiello della Sierra: il Devils Postpile NM. In
poche parole si tratta di una formazione di colonne di basalto poligonali
la cui altezza arriva fino a 18 metri, formate dal raffreddamento e dalla
spaccatura della lava. Certamente percorrere le 0.4 miglia che separano
Devils Postpile dalla fermata dello shuttle e guardarlo dal vivo, vi
darà un'idea migliore della mia povera descrizione.
Il Devils Postpile
Come indicato
dalla sigla, Devils Postpile è un national monument e si trova
a poche miglia da Mammoth Lakes (sulla US-395),
una località famosa per i propri impianti sciistici e molto frequentata
soprattutto d'inverno. Per la precisione Devils Postpile si trova all'interno
della Reds Meadows Valley, una recreational aerea cui si accede, per
quasi tutto l'arco della giornata, solo tramite un ottimo servizio di
shuttles . Ciò significa due cose.
Per entrare nella recreation area si deve pagare un biglietto. Potrete
entrare solo tramite shuttle. Così descritta la cosa sembra più complicata
di quanto non sia ma è tutto veramente
semplice ("A piece of cake" come
direbbero gli americani). Si parcheggia la macchina vicino al Main Lodge
Gondola Building, nella Mammoth Mountain Ski Area (sulla CA-203). Pochi
passi e al Shuttle Bus Terminal potrete acquistare il biglietto ed aspettare
lo shuttle che vi porterà a pochi metri dal trailhead per Devils
Postpile. In una mini-postazione di ranger potrete trovare la mappa dell'area.
Il trail che conduce al Devils Postpile è breve (0.4 miglia, one-way)
e richiede una moderata fatica solo nella parte finale per arrivare in cima alle
colonne. Se si potesse tenere una statistica delle frasi più comuni
pronunciate da chi arriva per la prima volta al Devils Postpile, non ho dubbi
che tra le prime tre ci sarebbe qualcosa come "Non ci posso credere che
sia opera della natura". Invece è così. La struttura geometrica,
a tratti perfetta, delle colonne è sorprendente.
Viste dal basso, le colonne sono già interessanti. Ma la mia vista preferita è quella
che si ottiene salendo in cima. Si può camminare
sul pavimento di basalto formato dalla sommità delle
colonne, il cui insieme somiglia per forma ad un alveare. Il fatto che Devils
Postpile sia così difficile da descrivere
ma, allo stesso tempo, così geometricamente
semplice e perfetto, dovrebbe darvi l'idea di quanto particolare e meritevole
di una visita sia questo posto.